Contattaci allo 0461985183

info@autoscuolacristina.it

AutoNews by PTAvant

Patente comunitaria

Pubblicata il 26/04/2004
Con il decreto 30 settembre 2003 è stata istituita la patente italiana di guida secondo il modello comunitario, recependo così la Direttiva 2000/56/CE. In tal modo è stata soddisfatta la necessità di adeguare le procedure nazionali in materia di patente di guida a quelle comunitarie, allineando conseguentemente il Codice della strada al diritto comunitario. È stato quindi disposto che: le patenti di guida rilasciate dagli Stati membri dell'Unione europea siano equiparate a quelle italiane corrispondenti; al titolare di patente di guida in corso di validità - rilasciata da altro Stato membro - che acquisisce in Italia la residenza normale (ovvero il luogo in cui una persona dimora abitualmente o per almeno 180 giorni l'anno per interessi professionali e personali, ovvero soltanto per questi ultimi), si applicano le disposizioni italiane inerenti la patente di guida. Il decreto (in vigore dal 16 aprile) reca un nuovo modello di patente (allegato I) presumibilmente disponibile a partire dalle prossime settimane (la data del 2 maggio assume valore indicativo). Il titolare di una patente di guida rilasciata da uno Stato membro può ottenere in sostituzione l'equipollente patente italiana previa verifica che la medesima sia effettivamente in corso di validità, tenuto conto che ciascuno può essere titolare di un'unica patente.
Estratto da: Il Sole 24 Ore