COLLEGAMENTO TABELLA PATENTI
PAT. |
ETA’ |
VEICOLI CHE SI POSSONO GUIDARE |
AM |
14 anni |
Ciclomotori a 2, 3, 4 ruote |
A1 |
16 anni |
1) motocicli max 125 cm³, max 11 kW, max 0,1 kW/kg; 2) tricicli di potenza non superiore a 15 kW |
A2 |
18 anni |
motocicli max 35 kW, max 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima |
A |
24 anni (20 con A2 da almeno 2 anni) |
1) motocicli con cilindrata superiore a 50 cm³ e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h; 2) tricicli di potenza superiore a 15 kW (minimo 21 anni) |
B1 |
16 anni |
quadricicli non leggeri la cui massa a vuoto max 400 kg (550 kg per trasporto merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e la cui potenza massima netta del motore è inferiore o uguale a 15 kW. |
B |
18 anni |
autoveicoli max 3500 kg e 9 posti compreso conducente anche trainante un rimorchio di max 750 kg. Può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg, purché la massa massima autorizzata di tale combinazione non superi 4250 kg. Qualora tale combinazione superi 3500 chilogrammi, è richiesto il superamento di una prova di capacità e comportamento su veicolo specifico. In caso di esito positivo, è rilasciata una patente di guida che, con un apposito codice comunitario, indica che il titolare può condurre tali complessi di veicoli |
BE |
18 anni |
motrice della categoria B con rimorchio o semirimorchio con massa massima autorizzata non superiore a 3500 kg |
C1 |
18 anni |
autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg, ma non superiore a 7500 kg, non più di otto passeggeri, oltre al conducente; può essere agganciato un max 750 kg |
C1E |
18 anni |
1) motrice della categoria C1 e rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg; 2) complessi motrice della categoria B e rimorchio o semirimorchio la cui massa autorizzata è superiore a 3500 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg. |
C |
21 anni |
autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg e con non più di otto passeggeri, oltre al conducente; può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg |
CE |
21 anni |
motrice rientrante nella categoria C e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg |
D1 |
21 anni |
autoveicoli per il trasporto di non più di 16 persone, oltre al conducente, e lunghezza massima di 8 metri; anche con rimorchio max 750 kg |
D1E |
21 anni |
motrice D1 e rimorchio la cui massa massima è superiore a 750 kg |
D |
24 anni |
autoveicoli per il trasporto di più di otto persone oltre al conducente; anche con rimorchio max 750 kg |
DE |
24 anni |
motrice categoria D e rimorchio la cui massa massima supera 750 kg |